Omar Casoni nasce a Mantova nel 1976. La sua attività musicale inizia da interprete di brani folk rock di successo, di autori italiani e stranieri. Le esibizioni, con chitarra e voce, col susseguirsi degli eventi stimolano sempre più in lui l’innata tendenza alla composizione di canzoni in chiave cantautoriale.
La sua fonte più profonda di ispirazione si rifà e si confà al folk rock d’autore nostrano «con venature di chiara matrice socio mistica esistenziale». Successivamente, Omar, produce un EP, “Similitudini di Cuori”, grazie al quale partecipa a concorsi nazionali ed internazionali: G.R.U.(Grande Rumore Universale), Festival di San Marino, Solarolo Song Festival, X Factor, Premio Pierangelo Bertoli e altri ancora.
Così arrivano anche interviste radiofoniche: Radio Rsb, Radio Rcs, Radio Laghi inBlu e apparizioni televisive: Trc Modena, Telestense, Mantova tv fra le altre.
Saltuariamente, inoltre, Casoni indossa la veste di autore “per conto terzi” per quanto concerne la parte testuale e/o musicale. Attualmente il cantautore è impegnato nella realizzazione di nuove canzoni.
Come ospite è stato chiamato al progetto musicale Musicomedians, con la direzione artistica del catartico Flavio Oreglio e la supervisione del cantautore Luca Bonaffini; all’Ensemble 02, coordinato musicalmente dal batterista Gianni Dall’Aglio; al X Premio Riviera Laurence Olivier e Vivien Leigh.
All’attività musicale, Omar, affianca quella di poeta e di scrittore di racconti ed anche in questo caso ha partecipato: al Festival degli Scrittori della Bassa; alle Storie Mantovane – Raccolta di nuove leggende a altri eventi ancora. Innumerevoli sono le pubblicazioni di sue opere in giornali e riviste, fra cui la Gazzetta di Mantova, Gazzetta del Po, La Cittadella, Sermidiana magazine, L’Album.